Micelio Funghi Ganoderma Lucidum (Reishi)

Micelio liquido per inoculare il substrato con funghi Ganoderma Lucidum. 10 ml
Cod.: MIC-LIQ-GAN
Chiama per un preventivo
- +

Micelio Funghi Ganoderma Lucidum (Reishi)

Il Ganoderma Lucidum ha una distribuzione limitata in Europa e in alcune parti della Cina, dove cresce su alberi di latifoglie in decomposizione. Popolazioni selvatiche sono state trovate negli Stati Uniti in California e nello Utah, ma sono state probabilmente introdotte antropogenicamente e naturalizzate. In Cina è conosciuto col nome di Ling zhi mentre in Giappone con l'appellativo di Reishi.

 

É un fungo parassita oppure saprofita che predilige il legno di quercia o castagno; è conosciuto in Cina per le sue proprietà officinali ma è anche un ottimo alimento una volta essicato.

 

Oggi è possibile coltivarlo partendo da 0: con il giusto micelio ed il giusto terreno su cui coltivarlo, produrli è un gioco da ragazzi!

 

Coltivazione dei funghi Ganoderma Lucidum

La tradizione vuole che il Ganoderma Lucidum sia coltivabile su substrati legnosi quali quercia o castagno, preferibilmente dove la temperatura si attesta tra i 25 e i 30° senza particolari escursioni termiche, ma è possibile realizzarne la cotivazione anche su substrati ed in spawn pronti all'uso.

 

Una volta eseguita la semina occorrono circa tre settimane perché i primi funghi spuntino. Essi presenteranno un'iniziale forma a "corna di cervo" ma potranno esssere raccolti dopo circa tre mesi, quando i cappelli sono completamente formati e iniziano a produrre spore.

 

Raccolta e trattamernto

Dopo la raccolta, essicca i per bene i funghi. Puoi usare un disidratatore per alimenti o lasciarli essiccare all'aria in un luogo ben ventilato. L’essiccazione è essenziale non solo per preservare e conservare a lungo i funghi, ma anche per renderli utilizzabili a scopo alimentare o officinale.

 

Micelio Funghi Ganoderma Lucidum (Reishi)

Il Ganoderma Lucidum ha una distribuzione limitata in Europa e in alcune parti della Cina, dove cresce su alberi di latifoglie in decomposizione. Popolazioni selvatiche sono state trovate negli Stati Uniti in California e nello Utah, ma sono state probabilmente introdotte antropogenicamente e naturalizzate. In Cina è conosciuto col nome di Ling zhi mentre in Giappone con l'appellativo di Reishi.

 

É un fungo parassita oppure saprofita che predilige il legno di quercia o castagno; è conosciuto in Cina per le sue proprietà officinali ma è anche un ottimo alimento una volta essicato.

 

Oggi è possibile coltivarlo partendo da 0: con il giusto micelio ed il giusto terreno su cui coltivarlo, produrli è un gioco da ragazzi!

 

Coltivazione dei funghi Ganoderma Lucidum

La tradizione vuole che il Ganoderma Lucidum sia coltivabile su substrati legnosi quali quercia o castagno, preferibilmente dove la temperatura si attesta tra i 25 e i 30° senza particolari escursioni termiche, ma è possibile realizzarne la cotivazione anche su substrati ed in spawn pronti all'uso.

 

Una volta eseguita la semina occorrono circa tre settimane perché i primi funghi spuntino. Essi presenteranno un'iniziale forma a "corna di cervo" ma potranno esssere raccolti dopo circa tre mesi, quando i cappelli sono completamente formati e iniziano a produrre spore.

 

Raccolta e trattamernto

Dopo la raccolta, essicca i per bene i funghi. Puoi usare un disidratatore per alimenti o lasciarli essiccare all'aria in un luogo ben ventilato. L’essiccazione è essenziale non solo per preservare e conservare a lungo i funghi, ma anche per renderli utilizzabili a scopo alimentare o officinale.

 

  • Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni
*
*
  • Pessimo
  • Eccellente
*
*
*
Recensioni del prodotto
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni