RSS

Blog

Prugnolo (Calocybe gambosa): il re dei funghi primaverili
Prugnolo (Calocybe gambosa): il re dei funghi primaverili
Oggi vi portiamo alla scoperta di uno dei funghi più amati e ricercati della stagione primaverile: il Prugnolo, scientificamente noto come Calocybe gambosa. Questo fungo, che deve il suo nome comune alla frequente associazione con i pruneti selvatici, rappresenta una vera prelibatezza per i cercatori più esperti.
Gallinaccio o Chantarellus Cibarius: il re dei funghi commestibili
Gallinaccio o Chantarellus Cibarius: il re dei funghi commestibili
Camminando in un bosco umido d'estate, tra muschi e foglie morte, l'occhio esperto cerca quel particolare fungo giallo dorato che spicca come un sole tra l'umido sottobosco. È il Chantarellus cibarius, conosciuto in Italia come finferlo, gallinaccio o gialletto, uno dei funghi più amati e ricercati, vero gioiello della micologia e della gastronomia selvatica.
Il micelio: il cuore nascosto dei funghi
Il micelio: il cuore nascosto dei funghi
Nel mondo affascinante dei funghi, ciò che vediamo in superficie – il corpo fruttifero, il classico "fungo" – è solo la punta dell'iceberg. La vera magia avviene sottoterra, dove si estende una fitta rete di filamenti chiamata micelio ...
Trametes versicolor: il fungo multicolore dalle mille virtù
Trametes versicolor: il fungo multicolore dalle mille virtù
Tra i funghi più affascinanti e diffusi al mondo, il Trametes versicolor spicca per la sua bellezza cromatica e le sue proprietà straordinarie. Conosciuto anche come "coda di tacchino" per le sue bande concentriche dai colori vivaci, questo fungo lignicolo non solo è un protagonista silenzioso dei nostri boschi, ma anche un prezioso alleato in campo medicinale e un interessante soggetto di studio per i micologi...
Funghi tropicali: un universo tutto da scoprire
Funghi tropicali: un universo tutto da scoprire
Nelle foreste pluviali, tra le mangrovie e nelle zone umide dei tropici, si nasconde un regno biologico di straordinaria ricchezza: quello dei funghi tropicali. Queste specie rappresentano una delle frontiere più entusiasmanti per micologi, chef e ricercatori medici...
Odori dei funghi: breve panoramica per gli appassionati!
Odori dei funghi: breve panoramica per gli appassionati!
I funghi non sono solo una questione di forme e colori. Esiste un universo sensoriale nascosto nel loro profumo, un aspetto spesso trascurato ma fondamentale per l’identificazione e l’apprezzamento micologico...
Maitake: il fungo danzante
Maitake: il fungo danzante
Il Maitake (Grifola frondosa), noto anche come "dancing mushroom" (fungo danzante) in giapponese, è un fungo commestibile molto apprezzato per le sue proprietà culinarie e medicinali...
Pleurotus Pulmonarius: caratteristiche
Pleurotus Pulmonarius: caratteristiche
Il Pleurotus pulmonarius, noto anche come fungo ostrica del pioppo, è una specie di fungo appartenente alla famiglia delle Pleurotaceae. Questo fungo è noto per la sua versatilità in cucina e per le sue numerose proprietà medicinali. Conosciamolo meglio da vicino...
Il Boletus Edulis: alla scoperta del re dei funghi
Il Boletus Edulis: alla scoperta del re dei funghi
Nel vasto regno dei funghi, il Boletus edulis si erge come una presenza maestosa e ricercata. Conosciuto comunemente come porcino, questo fungo rappresenta l'eccellenza micologica, tanto da meritarsi l'appellativo di "re dei funghi"...
I funghi velenosi: guida completa alla sicurezza e al riconoscimento
I funghi velenosi: guida completa alla sicurezza e al riconoscimento
I funghi velenosi rappresentano una seria minaccia per la salute pubblica, in particolare durante la stagione della raccolta. Ogni anno si registrano numerosi casi di intossicazione, alcuni dei quali purtroppo fatali...