I lampadari, con la loro luce calda e avvolgente, sono da sempre un elemento di design e di atmosfera nelle nostre case. Ma cosa c’entrano con i funghi?
L’autunno è la stagione ideale per portare in tavola i funghi, sia come contorno, sia in aggiunta a primi piatti, torte salate e antipasti...
La natura è un intricato mosaico di vita, e i funghi sono parte essenziale di questo affascinante quadro...
Pleurotus Ostreatus, conosciuto anche come agarico ostreato, fungo orecchione, fungo ostrica e gelone. Questo fungo non è solo delizioso e versatile in cucina, ma è anche un vero e proprio alleato per la salute e l’ambiente.
I funghi secchi sono, oltre ad un ingrediente prezioso per deliziose ricette, anche un utile elemento per realizzare tisane. In questo articolo, esploreremo sei tipi di tisane a base di funghi secchi alimentari e medicinali, analizzando i loro effetti positivi e le possibili controindicazioni.