RSS

I post taggati con "benessere"

Frazione D del Maitake: di cosa si tratta?
Frazione D del Maitake: di cosa si tratta?
Il Maitake (Grifola frondosa), noto anche come "fungo danzante", è un fungo medicinale apprezzato per le sue numerose proprietà benefiche.
Glicemia e funghi: quale collegamento?
Glicemia e funghi: quale collegamento?
I funghi rappresentano una delle risorse naturali più preziose per il controllo dei livelli di glucosio nel sangue. La loro capacità di modulare la glicemia è dovuta ad una complessa interazione di composti bioattivi...
Hericium erinaceus: il fungo dalla Criniera di Leone
Hericium erinaceus: il fungo dalla Criniera di Leone
L’Hericium erinaceus, noto anche come Lion’s Mane (criniera di leone) o Monkey’s Head (testa di scimmia) a causa del suo aspetto, è un fungo medicinale appartenente al genere Hericium...
Funghi pioppini e ageritina: quando la ricerca incontra i funghi
Funghi pioppini e ageritina: quando la ricerca incontra i funghi
I funghi pioppini, noti anche come Agrocybe aegerita, sono un tipo di fungo commestibile molto apprezzato in cucina per il loro sapore delicato e la consistenza carnosa...
Vitamina D: i funghi come potenziale fonte dietetica
Vitamina D: i funghi come potenziale fonte dietetica
La vitamina D è un nutriente essenziale per la salute umana, coinvolta in una vasta gamma di funzioni fisiologiche. Sebbene la nostra pelle possa sintetizzare vitamina D quando esposta alla luce solare, ci sono altre fonti alimentari che possono contribuire a soddisfare il nostro fabbisogno. ..
6 tipi di tisane con funghi secchi per il benessere: benefici, controindicazioni ed interazioni
6 tipi di tisane con funghi secchi per il benessere: benefici, controindicazioni ed interazioni
I funghi secchi sono, oltre ad un ingrediente prezioso per deliziose ricette, anche un utile elemento per realizzare tisane. In questo articolo, esploreremo sei tipi di tisane a base di funghi secchi alimentari e medicinali, analizzando i loro effetti positivi e le possibili controindicazioni.