RSS

Blog

Frazione D del Maitake: di cosa si tratta?
Frazione D del Maitake: di cosa si tratta?
Il Maitake (Grifola frondosa), noto anche come "fungo danzante", è un fungo medicinale apprezzato per le sue numerose proprietà benefiche.
Glicemia e funghi: quale collegamento?
Glicemia e funghi: quale collegamento?
I funghi rappresentano una delle risorse naturali più preziose per il controllo dei livelli di glucosio nel sangue. La loro capacità di modulare la glicemia è dovuta ad una complessa interazione di composti bioattivi...
Chaga: i funghi degli atleti
Chaga: i funghi degli atleti
Il Chaga (Inonotus obliquus) è un fungo che cresce principalmente sulle betulle nelle regioni fredde dell'emisfero settentrionale. Da secoli utilizzato nella medicina tradizionale siberiana e orientale...
Funghi nootropi: proprietà cognitive e meccanismi d'azione
Funghi nootropi: proprietà cognitive e meccanismi d'azione
I funghi nootropi, noti anche come funghi "intelligenti", rappresentano una categoria particolare di funghi medicinali che hanno dimostrato effetti significativi sulle funzioni cognitive, sulla memoria e sulla salute cerebrale...
Metalli pesanti e funghi medicinali: guida alla detossificazione
Metalli pesanti e funghi medicinali: guida alla detossificazione
I metalli pesanti rappresentano una delle minacce più insidiose per la salute umana nel mondo moderno. La loro capacità di accumularsi nell'organismo e la difficoltà di eliminarli naturalmente rendono fondamentale conoscere non solo i rischi ma anche i rimedi naturali...
Ericenoni ed Erinacine: i benefici dei funghi Hericium erinaceus
Ericenoni ed Erinacine: i benefici dei funghi Hericium erinaceus
L’Hericium erinaceus è un fungo commestibile che cresce su alberi decidui. È noto per la sua forma insolita, simile a una chioma di capelli o a una criniera di leone. Ma ciò che rende questo fungo davvero interessante sono le sue proprietà benefiche per la salute...
Polisaccaridi dai funghi commestibili: il sistema immunitario ringrazia!
Polisaccaridi dai funghi commestibili: il sistema immunitario ringrazia!
I funghi commestibili sono una parte affascinante del mondo naturale. Non solo sono deliziosi in cucina, ma nascondono anche segreti che possono influenzare positivamente il nostro sistema immunitario...
Funghi pioppini e ageritina: quando la ricerca incontra i funghi
Funghi pioppini e ageritina: quando la ricerca incontra i funghi
I funghi pioppini, noti anche come Agrocybe aegerita, sono un tipo di fungo commestibile molto apprezzato in cucina per il loro sapore delicato e la consistenza carnosa...
Vitamina D: i funghi come potenziale fonte dietetica
Vitamina D: i funghi come potenziale fonte dietetica
La vitamina D è un nutriente essenziale per la salute umana, coinvolta in una vasta gamma di funzioni fisiologiche. Sebbene la nostra pelle possa sintetizzare vitamina D quando esposta alla luce solare, ci sono altre fonti alimentari che possono contribuire a soddisfare il nostro fabbisogno. ..
6 tipi di tisane con funghi secchi per il benessere: benefici, controindicazioni ed interazioni
6 tipi di tisane con funghi secchi per il benessere: benefici, controindicazioni ed interazioni
I funghi secchi sono, oltre ad un ingrediente prezioso per deliziose ricette, anche un utile elemento per realizzare tisane. In questo articolo, esploreremo sei tipi di tisane a base di funghi secchi alimentari e medicinali, analizzando i loro effetti positivi e le possibili controindicazioni.