Come preparare un substrato per i funghi

Come preparare un substrato per i funghi

La coltivazione dei funghi è un'attività affascinante che può essere intrapresa anche a casa, consentendo di ottenere un prodotto fresco e genuino. Uno degli aspetti fondamentali di questa pratica è la preparazione del substrato, il materiale che fornisce i nutrienti necessari per la crescita dei funghi. In questa guida completa, esploreremo tutti i materiali, le attrezzature e i passaggi necessari per preparare un substrato ideale.

Materiali e attrezzature necessarie

Materiali

  • Paglia o trucioli di legno (preferibilmente di legno duro, non trattati chimicamente)
  • Segatura (di legno duro per una migliore resa)
  • Gesso agricolo (calcio solfato, per regolare il pH)
  • Acqua (pulita e non contaminata)
  • Micelio di funghi 
  • Paglia di grano o altri cereali (opzionale, per migliorare la struttura del substrato)

Attrezzature

  • Contenitori grandi (adatti alla pastorizzazione e alla miscelazione)
  • Termometro (per monitorare la temperatura dell'acqua durante la pastorizzazione)
  • Guanti sterili (per manipolare il substrato e il micelio senza contaminazioni)
  • Mascherina (per evitare la contaminazione del substrato)
  • Frullatore, tritacarne o forbici robuste (per sminuzzare la paglia)
  • Secchio o scolapasta (per scolare il materiale pastorizzato)
  • Sacchetti di plastica trasparente o contenitori sterili con coperchio (per l'incubazione)
  • Erogatore spray per mantenere l'umidità durante la coltivazione

Procedura passo per passo

1. Preparazione della paglia

La paglia deve essere preparata adeguatamente per garantire un substrato omogeneo e facilmente colonizzabile dal micelio:

  • Taglia la paglia in pezzi di 2-5 cm utilizzando un frullatore, tritacarne o forbici robuste.
  • Rimuovi eventuali impurità o corpi estranei che potrebbero contaminare il substrato.

2. Pastorizzazione

La pastorizzazione è fondamentale per eliminare eventuali agenti patogeni e competitori presenti nei materiali:

  • Riempi un contenitore con acqua e riscaldalo fino a raggiungere una temperatura costante di 70-75°C.
  • Immergi la paglia o i trucioli di legno completamente nell'acqua calda.
  • Assicurati che il materiale sia completamente sommerso, utilizzando un peso se necessario.
  • Lascia il materiale in immersione per almeno 1-2 ore.
  • Scola accuratamente la paglia e lasciala raffreddare a temperatura ambiente.

3. Miscelazione del Substrato

Una volta raffreddati, i materiali vengono miscelati con attenzione per creare il substrato ideale:

  • In un grande contenitore sterile, combina la paglia pastorizzata con la segatura e altri ingredienti opzionali (es. paglia di cereali).
  • Aggiungi il gesso agricolo per bilanciare il pH e migliorare la struttura del substrato.
  • Assicurati che il substrato sia umido ma non eccessivamente bagnato; quando lo stringi tra le mani, dovrebbe rilasciare solo poche gocce d'acqua.

4. Inoculazione con il micelio

La fase di inoculazione è delicata e richiede condizioni igieniche rigorose:

  • Indossa guanti sterili e una mascherina per ridurre il rischio di contaminazioni.
  • Spargi uniformemente il micelio sul substrato preparato.
  • Mischia il tutto con cura, assicurandoti che il micelio sia distribuito in modo uniforme.

5. Incubazione

Dopo l'inoculazione, il substrato deve essere incubato in condizioni controllate per consentire al micelio di colonizzare il materiale:

  • Trasferisci il substrato inoculato in sacchetti di plastica trasparente o contenitori sterili con coperchio.
  • Sigilla i contenitori, lasciando piccoli fori per la ventilazione, se necessario.
  • Posiziona i contenitori in un luogo buio e caldo con una temperatura costante di circa 20-24°C.
  • Controlla regolarmente per verificare l'avanzamento della colonizzazione del micelio, che dovrebbe completarsi in 2-4 settimane.

Manutenzione e raccolta

Dopo l'incubazione, trasferisci i contenitori in un ambiente con luce indiretta e mantieni l'umidità alta utilizzando uno spruzzatore. Dopo pochi giorni, i funghi inizieranno a spuntare e saranno pronti per la raccolta una volta maturi.

Troppo complesso? NaturNext ha la soluzione per te!

Preparare un substrato di qualità per la coltivazione dei funghi richiede impegno, ma seguendo attentamente questi passaggi, è possibile ottenere ottimi risultati. Con un po' di pratica, potrai godere della soddisfazione di coltivare i tuoi funghi freschi a casa.

Pensi che questi passaggi siano troppo complessi per te? NaturNext ha una via più semplice: i substrati pronti all'uso.

Buona coltivazione!

Lascia un commento
*
Solo gli utenti registrati possono lasciare commenti