Come scegliere il substrato per la coltivazione dei funghi

Come scegliere il substrato per la coltivazione dei funghi

La scelta del substrato è un passo cruciale per ottenere una coltivazione di funghi di successo. I substrati non solo forniscono i nutrienti necessari per il micelio, ma influenzano anche il tasso di crescita, la resa e la qualità dei funghi prodotti. 

 

Tipologie di substrato per la coltivazione dei Funghi

1. Substrati naturali

I substrati naturali includono materiali grezzi come:

  • Paglia: ideale per funghi come Pleurotus ostreatus (fungo ostrica). È economica e facilmente reperibile, ma richiede pasteurizzazione per evitare contaminazioni. 
  • Segatura di legno: usata per funghi lignicoli come Shiitake. Deve provenire da legni non trattati chimicamente.
  • Letame compostato: Perfetto per il champignon, ma necessita di una gestione attenta per garantire l'equilibrio dei nutrienti ed un vero proprio processo di compostaggio.

 

 

Operazioni preliminari per evitare contaminazioni

Per evitare la contaminazione dei substrati e danneggiare tutto il processo è necessario porre particolarmente attenzione alle fasi preliminari, vediamo di seguito quali...

1. Sterilizzazione del substrato

La sterilizzazione è fondamentale per eliminare spore di muffe e batteri. Può essere effettuata attraverso:

  • Autoclave: metodo professionale per garantire la sterilità e pastorizzare i prodotti.
  • Bollitura: adatto per piccole quantità di substrato, ma meno efficace rispetto all’autoclave. 

2. Preparazione dell’ambiente

È necessario lavorare in un ambiente sterile. Ecco alcune misure da adottare:

  • Indossare guanti, maschere e abbigliamento sterile.
  • Utilizzare cabine di flusso laminare o camere sterili. 

 

 

Strategie per una fruttificazione ottimale

Riuscire a fruttificare al meglio richiede tempo, pazienza e controllo. Farlo in autonomia implica una intensa e costante dedizione...

Controllo delle condizioni ambientali

Le condizioni ambientali influenzano direttamente la fruttificazione. I parametri chiave sono:

  • Umidità: deve essere mantenuta tra il 75% e il 95%, a seconda della specie nella fase in cui il micelio deve espandersi.
  • Temperatura: ogni specie ha un intervallo ottimale di crescita. 
  • Luce: alcune specie richiedono luce indiretta per avviare la fruttificazione.

La scelta del substrato giusto, combinata con una preparazione e gestione accurate, è essenziale per ottenere una coltivazione di funghi di alta qualità. Che si tratti di substrati naturali o artificiali, l’attenzione ai dettagli e l’investimento in attrezzature adeguate faranno la differenza nella resa finale.

Ma se tutto questo processo di costante controllo e verifica dei parametri è per te qualcosa di troppo complesso in quanto neofita, è possibile optare per la box automatica di NaturNext: non ti arrendere, inizia a coltivare i tuoi funghi ora!

Lascia un commento
*
Solo gli utenti registrati possono lasciare commenti