Fertilizzare un substrato con le uova

Fertilizzare un substrato con le uova

Il riciclo dei gusci d'uovo per la preparazione del substrato per funghi rappresenta un'idea innovativa e sostenibile, che si sta affermando sempre più grazie al suo potenziale di migliorare la resa nella coltivazione di funghi commestibili. Questa tecnica, tuttavia, necessita di una particolare attenzione durante le fasi di sterilizzazione e preparazione, essenziali per ottenere risultati ottimali.

 

Componenti nutritivi del guscio d'uovo

I gusci d'uovo sono una risorsa naturale ricca di elementi utili che permettono di arricchire il terreno di coltivazione. Tra gli elementi nutritivi delle uova troviamo:

  • calcio carbonato, che rappresenta circa il 95% della loro composizione;
  • magnesio;
  • fosforo;
  • proteine della matrice organica;
  • piccole quantità di stronzio e fluoro.

 

Specie di funghi più indicate

Alcune specie di funghi mostrano risultati particolarmente promettenti quando coltivate su substrati arricchiti con gusci d'uovo. Ecco le principali:

 

1. Pleurotus Ostreatus (funghi ostrica)

Caratteristiche e benefici

  • risponde in modo eccellente ai substrati ricchi di calcio;
  • accelera la crescita del 20-30%;
  • maggiore resistenza alle malattie;
  • carpofori più consistenti e di maggior peso.

2. Lentinula Edodes (Shiitake)

Vantaggi specifici

  • cresce in modo ottimale su substrati lignei arricchiti con gusci d'uovo;
  • colonizza il substrato in modo più efficace;
  • incrementa la produzione del 15-25%;
  • offre una qualità organolettica superiore.

3. Agaricus bisporus (Champignon)

Benefici principali

  • presenta una maggiore resistenza alle contaminazioni;
  • allunga il ciclo produttivo;
  • produce frutti più compatti e durevoli.

4. Flammulina Velutipes (Enoki)

Caratteristiche distintive

  • risponde positivamente al calcio supplementare;
  • offre una crescita più uniforme;
  • gambi più robusti e resistenti.

 

Procedura di preparazione

Sempre fondamentale, ma in particolar modo con l'utilizzo dei gusci delle uova, è il processo in cui si sterilizza tutto il materiale e le successive fasi.

Sterilizzazione

Le fasi fondamentali del processo includono:

  1. lavare accuratamente i gusci;
  2. farli bollire per circa 15 minuti;
  3. asciugarli in forno a una temperatura di 150°C.

Incorporazione nel substrato

Il dosaggio raccomandato è di 5-10 grammi di polvere di guscio per ogni chilogrammo di substrato.

 

Monitoraggio e controllo

 Una volta realizzato il composto è necessario verificare che il substrato abbia requisti ben definiti.

Parametri critici

  • pH: dovrebbe essere mantenuto tra 6.0 e 7.5;
  • umidità: ideale tra il 60% e il 65%;
  • temperatura: deve essere regolata secondo la specie di fungo.

 

Vantaggi economici e ambientali

L'utilizzo dei gusci delle uova porta diversi e svariati vantaggi che non possono lasciare indifferenti al loro recupero, vediamo quali. 

Sostenibilità

Il riutilizzo degli scarti delle uova offre numerosi benefici:

  • consente il riciclo di materiali di scarto;
  • riduce i costi complessivi di produzione;
  • migliora la qualità del prodotto finale.

 

Avvertenze e precauzioni

Per garantire il successo dell'intero processo, è importante seguire alcune precauzioni:

  • Assicurarsi di utilizzare gusci d'uovo freschi e puliti
  • Mantenere condizioni sterili durante la preparazione
  • Monitorare regolarmente la crescita dei funghi
  • Evitare qualsiasi tipo di contaminazione crociata

 

Ti sembra un processo troppo complicato? Abbiamo dei substrati già pronti per te!

Lascia un commento
*
Solo gli utenti registrati possono lasciare commenti