Pleurotus Citrinopileatus: i colori atterrano su NaturNext

Pleurotus Citrinopileatus: i colori atterrano su NaturNext

Il Pleurotus citrinopileatus, noto anche come fungo d’oro o fungo di limone, è una varietà di funghi affascinante e deliziosa. La sua colorazione insolitamente brillante e la forma conica dei corpi fruttiferi lo rendono un ospite eccezionale sulla tavola. In questo articolo, esploreremo a fondo il mondo di questo fungo, dalle sue proprietà alle esigenze di coltivazione.

 

Caratteristiche del Pleurotus Citrinopileatus

I cappelli dei funghi Pleurotus citrinopileatus crescono in grappoli e hanno una forma a imbuto. Il loro colore varia da un chiaro limone a un ricco giallo. La carne è sottile e bianca, con un gusto delicato e senza un forte odore. I gambi sono cilindrici, bianchi, spesso curvi o piegati.

Le lamelle sono bianche, ravvicinate e corrono lungo il gambo. Le spore del fungo ostrica giallo sono cilindriche o ellittiche, lisce, trasparenti e misurano 6-9 per 2-3,5 micrometri.

 

Habitat e distribuzione

Il Pleurotus citrinopileatus è originario dell’est della Russia, del nord della Cina e del Giappone. Tuttavia, è strettamente correlato al P. cornucopiae dell’Europa, tanto che alcuni autori li considerano addirittura come sottospecie. In Europa, il suo parente stretto, il P. cornucopiae, è noto come fungo ostrica.

Questi funghi si trovano principalmente su alberi di legno duro come querce, olmi e faggi. Inoltre, il Pleurotus citrinopileatus è stato introdotto con successo in alcune parti dell’America del Nord, dove si è naturalizzato e cresce su querce, olmi, faggi e altri alberi a foglia larga.

 

Proprietà e benefici

  • Sapore nutriente: quando cucinati a fondo, i Pleurotus citrinopileatus assumono un sapore di nocciola. Sono ottimi in piatti come risotti, zuppe e funghi trifolati.
  • Resistenza alla temperatura: questi funghi sono adattabili e crescono bene a temperatura ambiente o in ambienti più caldi.
  • Decorativi e gustosi: grazie al loro colore vivace, possono essere utilizzati anche come elementi decorativi in cucina.

 

Coltivazione

  • Micelio: il micelio dell’ostrica gialla cresce bene su Malt Yeast Agar. Si sviluppa rapidamente e frutterà attraverso i lati del substrato.
  • Substrato: i Pleurotus citrinopileatus possono essere coltivati su paglia o segatura integrata. Entrambi funzionano bene.
  • Contenitori per la fruttificazione: utilizzare tubi di polietilene o sacchi di coltivazione con filtro.

 

Fungo d’oro: perché lasciarselo scappare?

Il Pleurotus citrinopileatus è un fungo che unisce bellezza e sapore. Coltivarlo in casa con una grow box è un modo per portare luce, gioia e vita agli occhi di chi lo osserva. Sperimentate con questo fungo d’oro-limone e lasciatevi conquistare dalla sua estrema bellezza! 🍄

Lascia un commento
*
Solo gli utenti registrati possono lasciare commenti