RSS

I post taggati con "problemi funghi"

Ceppi batterici antagonisti per prevenire le muffe nei funghi: il caso del Prugnolo
Ceppi batterici antagonisti per prevenire le muffe nei funghi: il caso del Prugnolo
I ceppi batterici ricoprono attualmente un grande interesse nell'affascinante mondo della micicoltura soprattutto per la specie Calocybe gambosa. Il Prugnolo infatti occupa un posto speciale tra gli appassionati per il suo aroma delicato e la consistenza carnosa. Tuttavia, la sua coltivazione rappresenta una sfida tecnica non indifferente, soprattutto per la suscettibilità alle contaminazioni fungine.
Come sviluppare varietà di funghi resistenti ai principali patogeni
Come sviluppare varietà di funghi resistenti ai principali patogeni
La coltivazione dei funghi è un'arte affascinante, ma può essere minacciata da patogeni che compromettono la crescita e la resa. Sviluppare funghi resistenti non è solo una sfida scientifica, ma una necessità per chi vuole ottenere raccolti abbondanti e sani...
Perché il Laminated Cap Virus è un problema serio
Perché il Laminated Cap Virus è un problema serio
Nel mondo della coltivazione dei funghi, esistono minacce silenziose che possono compromettere mesi di lavoro: tra queste, il Laminated Cap Virus (LCV) è una delle più subdole. Questo patogeno, ancora poco studiato in ambito amatoriale, colpisce il micelio e deforma i corpi fruttiferi, portando a perdite economiche significative per i coltivatori...
Perché il Laminated Cap Virus è un problema serio
Nel mondo della coltivazione dei funghi, esistono minacce silenziose che possono compromettere mesi di lavoro: tra queste, il Laminated Cap Virus (LCV) è una delle più subdole. Questo patogeno, ancora poco studiato in ambito amatoriale, colpisce il micelio e deforma i corpi fruttiferi, portando a perdite economiche significative per i coltivatori...
Cosa causa il soft rot nei funghi? Un'analisi approfondita tra biologia, prevenzione e curiosità
Cosa causa il soft rot nei funghi? Un'analisi approfondita tra biologia, prevenzione e curiosità
Nel mondo affascinante della micologia, poche cose deludono quanto scoprire che il proprio raccolto di funghi è stato colpito dal soft rot, quel processo di rammollimento che trasforma tessuti sodi in masse informi. Questo articolo nasce dall'esigenza di fornire una risorsa definitiva sul fenomeno, unendo ricerca scientifica aggiornata con applicazioni pratiche per raccoglitori, coltivatori e appassionati.
Come combattere la batteriosi da Pseudomonas: guida completa per coltivatori e micologi
Come combattere la batteriosi da Pseudomonas: guida completa per coltivatori e micologi
Per i coltivatori di funghi e gli appassionati di micologia, Pseudomonas rappresenta uno degli avversari più insidiosi e persistenti. Questa guida nasce dall'esigenza di fornire un approccio scientifico ma pratico alla gestione di questa patologia batterica, combinando ricerca accademica con l'esperienza sul campo di coltivatori esperti.
Aria e CO2:  gestirle al meglio per salvaguardare le coltivazioni
Aria e CO2: gestirle al meglio per salvaguardare le coltivazioni
Immaginate di aver seguito tutte le regole per coltivare funghi perfetti: substrato sterilizzato, umidità al 90%, temperatura controllata. Eppure, i vostri funghi crescono deformi, con gambi sottili e cappelle rachitiche. Cosa è andato storto?