Capodanno 2024: cenone con il botto

Capodanno 2024: cenone con il botto

Siete pronti a brindare al nuovo anno con un banchetto di Capodanno degno dei migliori ristoranti stellati? Quest'anno, vi proponiamo un viaggio culinario indimenticabile, un cenone tutto incentrato su un ingrediente tanto versatile quanto affascinante: il fungo.

Dimenticate le solite ricette scontate, perché stasera vi porteremo alla scoperta di abbinamenti audaci e sapori inaspettati. Preparatevi a stuzzicare il palato e a sorprendere i vostri ospiti con un menù che farà la storia!

 

Antipasti

2. Vol-au-vent ai funghi e gamberi

Ingredienti

  • 1 confezione di Vol-au-vent già pronti
  • 200g di funghi misti
  • 200g di gamberi
  • 1 scalogno
  • Burro
  • Farina
  • Latte
  • Noce moscata
  • Sale e pepe

Preparazione

Soffriggi lo scalogno tritato nel burro. Aggiungi i funghi puliti e tagliati a fettine. Sfuma con un po' di vino bianco e lascia evaporare. Prepara una besciamella leggera: sciogli un po' di burro, aggiungi la farina, tosta leggermente e sfuma con latte caldo.

Aggiusta di sale, pepe e noce moscata. Unisci la besciamella ai funghi. Sguscia i gamberi e saltali in padella con un filo d'olio. Riempi i vol-au-vent con il composto di funghi e gamberi.

 

Primi

1. Risotto ai funghi porcini e zafferano

Ingredienti

  • 320g di riso Carnaroli
  • 200g di funghi porcini freschi
  • 1 cipolla
  • Brodo vegetale
  • Vino bianco secco
  • Zafferano
  • Burro
  • Parmigiano Reggiano grattugiato
  • Sale e pepe

Preparazione

Tosta il riso in una casseruola con il burro. Aggiungi la cipolla tritata e falla appassire. Unisci i funghi puliti e tagliati a fettine. Sfuma con il vino bianco.

Aggiungi il brodo caldo, un mestolo alla volta, mescolando continuamente. A metà cottura aggiungi lo zafferano sciolto in un po' di brodo caldo. Completa la cottura mantecando con burro e Parmigiano.

 

2. Ravioli di zucca e taleggio con salsa ai funghi

Ingredienti

  • Pasta per ravioli fresca
  • 500g di zucca
  • 150g di taleggio
  • Noce moscata
  • Sale e pepe

Per la salsa:

  • funghi misti
  • scalogno
  • burro
  • farina
  • latte
  • noce moscata
  • sale e pepe

Preparazione

Cuoci la zucca, passala al setaccio e unisci il taleggio a cubetti, la noce moscata, sale e pepe. Prepara la pasta per ravioli e farciscila con il composto di zucca e taleggio.

Cuoci i ravioli in abbondante acqua salata. Prepara la salsa come indicato per i vol-au-vent. Servi i ravioli con la salsa ai funghi. 

 

Secondi

1. Filetto di maiale ai funghi porcini e vino rosso

Ingredienti

  • 4 filetti di maiale
  • 200g di funghi porcini
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • Rosmarino
  • Olio extravergine d'oliva
  • Sale e pepe

Preparazione

Rosola i filetti in padella con olio e rosmarino. Aggiungi i funghi puliti e tagliati a fettine. Sfuma con il vino rosso e lascia evaporare. Cuoci in forno a 180°C per circa 15 minuti. 2. Salmone al cartoccio con finferli e limone

Ingredienti

  • 4 tranci di salmone
  • 200g di finferli
  • 1 limone
  • Olio extravergine d'oliva
  • Sale e pepe

Preparazione

Prepara dei fogli di carta forno. Disponi i tranci di salmone, condiscili con olio, sale, pepe e succo di limone. Aggiungi i finferli puliti.

Chiudi i cartocci e cuoci in forno a 200°C per circa 15-20 minuti.

 

Dolci

1. Torta al cioccolato fondente con ganache ai funghi

Ingredienti

Per la torta:

  • 100 gr cioccolato fondente fuso
  • 100 gr burro fuso
  • 6 uova
  • 150 gr zucchero
  • 300 gr farina tipo 1
  • 1 bustina di lievito

Per la ganache:

  • 250 cioccolato fondente
  • 250 ml panna da montare
  • 1 bustina di funghi porcini secchi reidratati

Preparazione:

Prepara la torta montando le uova con lo zucchero ed incorporando delicatamente il lievito, la farina, il burro ed il cioccolato fusi.

Fodera una tortiera ed infornare a forno preriscaldato a 180° per 35-40 minuti, verifica con uno stuzzicadente che la torta sia ben cotta al suo interno. 

Per la ganache: sciogli il cioccolato con la panna, aggiungi i funghi tritati finemente e frulla il tutto fino ad ottenere una crema liscia. Versa la ganache sulla torta fredda.

2. Mousse al mascarpone con coulis di frutti di bosco

Ingredienti

  • 500 gr mascarpone
  • 200 gr zucchero
  • 2 uova
  • 250 ml panna montata
  • 1 vaschetta di frutti di bosco

Preparazione

Monta i tuorli con lo zucchero, aggiungi il mascarpone e la panna montata.

Frulla i frutti di bosco e passa il composto al setaccio per ottenere un coulis. Versa la mousse in coppette e decora con il coulis.

 

Consigli

Ed ora vediamo i piccoli dettagli che possono fare la differenza!

Accompagnamenti: prepara delle patate al forno aromatizzate con rosmarino o delle verdure grigliate per accompagnare i secondi.

Vini: abbina un Pinot Nero ai piatti a base di funghi e un Sauvignon Blanc al salmone.

Decorazioni: decora i piatti con erbe aromatiche fresche o qualche fiocco di sale per un tocco di eleganza.

 

Un brindisi al nuovo anno!

E così, con un tripudio di sapori e profumi, abbiamo raggiunto la fine del nostro viaggio culinario per il 2024. Speriamo che questo menù vi abbia ispirato e che il vostro Capodanno sia stato indimenticabile.

Ricordate: un buon cibo è il miglior modo per iniziare l'anno con il piede giusto! Ma attenzione, dopo un cenone così ricco, potreste aver bisogno di una passeggiata extra per smaltire tutte quelle calorie: perchè non scegliere un bellissimo bosco per farlo?

Lascia un commento
*
Solo gli utenti registrati possono lasciare commenti