La magia del Natale si esprime anche attraverso i sapori della tradizione, reinterpretati in chiave moderna. Vi proponiamo oggi un menu raffinato che unisce due protagonisti d'eccellenza della cucina italiana: il pesce ed i funghi. Un connubio perfetto per una cena natalizia indimenticabile.
Antipasti
Capesante gratinate ai funghi porcini
Ingredienti per 4 persone:
- 12 capesante fresche
- 200g funghi porcini
- 50g pangrattato
- 30g parmigiano grattugiato
- 2 spicchi d'aglio
- prezzemolo fresco
- olio extravergine d'oliva
- sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Pulite i funghi porcini e tritateli finemente
- In una padella, soffriggete l'aglio nell'olio e aggiungete i funghi
- Cuocete per 10 minuti a fuoco medio
- Mescolate il pangrattato con il parmigiano e il prezzemolo tritato
- Pulite le capesante e disponetele nei loro gusci
- Distribuite i funghi sulle capesante
- Cospargete con il mix di pangrattato
- Infornate a 200°C per 10-12 minuti fino a doratura
Insalata di polpo e cardoncelli
Ingredienti per 4 persone:
- 1 kg polpo
- 400g funghi cardoncelli
- 2 patate
- 1 limone
- prezzemolo
- olio extravergine d'oliva
- sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Lessate il polpo in acqua bollente per circa 40 minuti
- Cuocete le patate con la buccia
- Pulite i cardoncelli e grigliateli
- Tagliate il polpo a pezzetti
- Pelate e tagliate le patate a cubetti
- Unite tutti gli ingredienti
- Condite con olio, limone, sale e pepe
- Guarnite con prezzemolo fresco
Primo piatto
Risotto ai frutti di mare e finferli
Ingredienti per 4 persone:
- 320g riso Carnaroli
- 400g frutti di mare misti (cozze, vongole, gamberi)
- 200g finferli freschi
- 1 scalogno
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- brodo di pesce q.b.
- olio extravergine d'oliva
- prezzemolo
- sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Pulite e aprite cozze e vongole in padella
- Pulite i gamberi
- Filtrate il liquido di cottura dei molluschi
- Pulite e tagliate i finferli
- Soffriggete lo scalogno
- Tostate il riso
- Sfumate con il vino
- Aggiungete il brodo poco alla volta
- A metà cottura unite i finferli
- Negli ultimi 5 minuti aggiungete i frutti di mare
- Mantecate con olio e prezzemolo
Secondo piatto
Filetto di branzino in crosta di funghi
Ingredienti per 4 persone:
- 4 filetti di branzino
- 300g funghi misti
- 100g pangrattato
- timo fresco
- 1 spicchio d'aglio
- olio extravergine d'oliva
- sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Tritate finemente i funghi
- Mescolate con il pangrattato e le erbe
- Adagiate i filetti su una teglia
- Coprite con la crosta di funghi
- Infornate a 180°C per 15-18 minuti
Dolce
Tortino al cioccolato con cuore ai funghi porcini canditi
Ingredienti per 4 persone:
- 200g cioccolato fondente
- 100g burro
- 3 uova
- 80g zucchero
- 40g farina
- 100g funghi porcini
- 50g zucchero per candire
- vaniglia
- sale q.b.
Preparazione:
- Candite i funghi:
- Tagliate i porcini a fettine sottili
- Portate a bollore 100ml d'acqua con 50g di zucchero
- Immergetevi i funghi per 10 minuti
- Lasciate asciugare
- Per il tortino:
- Sciogliete cioccolato e burro a bagnomaria
- Montate uova e zucchero
- Unite il cioccolato fuso
- Incorporate la farina setacciata
- Versate metà impasto negli stampini
- Aggiungete i funghi canditi al centro
- Coprite con il resto dell'impasto
- Cuocete a 180°C per 12-14 minuti
Note di servizio:
Il cuore deve restare morbido. Servite subito, accompagnando con una spolverata di zucchero a velo e, se gradita, una pallina di gelato alla vaniglia.
Consigli per il vino
Per questo menu suggeriamo un percorso enologico che prevede:
- Antipasti: Vermentino di Gallura DOCG
- Primo: Greco di Tufo DOCG
- Secondo: Etna Bianco DOC
- Dolce: Moscato d'Asti DOCG
Note finali
Tempistiche di preparazione:
- Antipasti: 40 minuti
- Primo: 45 minuti
- Secondo: 30 minuti
- Dolce: 1 ora (compresa la canditura dei funghi)
Consigli per la spesa:
- Acquistate il pesce lo stesso giorno della preparazione
- Scegliete funghi freschi di stagione
- Per i porcini secchi, reidratate in acqua tiepida per 30 minuti
- Preferite sempre prodotti di prima qualità
Buon appetito e Buon Natale!