Vigilia vegana: un cenone meat free!

Vigilia vegana: un cenone meat free!

La vigilia di Natale è tradizionalmente un momento di convivialità e di piatti di pesce, ma sempre più persone scelgono di celebrare questa festa speciale con un menu completamente vegetale.

Per questo motivo abbiamo deciso di pubblicare anche un menu natalizio 100% vegano che ha come protagonisti i funghi, ingrediente versatile e ricco di sapore che può trasformare ogni piatto in qualcosa di speciale.

Preparatevi a stupire i vostri ospiti con queste otto portate che dimostrano come la cucina vegana possa essere raffinata, gustosa e perfetta per le occasioni speciali.

 

Antipasti

1. Crostini ai funghi porcini e crema di tartufo

Ingredienti (per 6 persone):

  • 12 fette di pane casareccio
  • 300g funghi porcini freschi
  • 2 spicchi d'aglio
  • 150g tofu cremoso
  • 30g tartufo nero
  • Prezzemolo fresco
  • Olio extravergine d'oliva
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione:

Pulite i funghi (per questa ricetta abbiamo scelto i porcini ma possono comunque essere sostituiti con qualsiasi altra tipologia di fungo) con un panno umido e tagliateli a fettine sottili. In una padella, fate dorare l'aglio nell'olio, aggiungete i funghi e cuocete per 10 minuti. Nel frattempo, frullate il tofu con il tartufo fino ad ottenere una crema liscia. Tostate le fette di pane, spalmatevi la crema di tofu e tartufo e completate con i funghi saltati e prezzemolo fresco.

 

2. Insalata tiepida di funghi chiodini e melagrana

Ingredienti (per 6 persone):

  • 400g funghi chiodini
  • 2 melagrane
  • 150g rucola
  • 50g pinoli tostati
  • Aceto balsamico
  • Olio extravergine d'oliva
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione:

Pulite i funghi e cuoceteli in padella con olio e sale per 15 minuti. Sgranate le melagrane. In un'insalatiera, disponete la rucola, aggiungete i funghi tiepidi, i chicchi di melagrana e i pinoli. Condite con olio e aceto balsamico.

 

Primi piatti

1. Risotto ai funghi misti del bosco

Ingredienti (per 6 persone):

Preparazione:

Soffriggete la cipolla tritata in olio. Aggiungete i funghi puliti e tagliati e cuocete per 10 minuti. Tostate il riso, sfumate con il vino. Procedete con la cottura aggiungendo il brodo poco alla volta. A fine cottura mantecate con un filo d'olio e prezzemolo tritato.

 

2. Lasagne ai funghi champignon e besciamella di mandorle

Ingredienti (per 6 persone):

  • 500g sfoglie per lasagne vegane
  • 800g funghi champignon
  • Per la besciamella:
  • 1L latte di mandorle
  • 80g farina
  • 80g olio
  • Noce moscata
  • Sale q.b.

Preparazione:

Preparate la besciamella scaldando l'olio, aggiungendo la farina e poi il latte di mandorle poco alla volta. Cuocete i funghi in padella. Alternate strati di pasta, funghi e besciamella in una teglia. Cuocete a 180°C per 30 minuti.

 

Secondi piatti

1. Funghi portobello ripieni di quinoa e verdure

Ingredienti (per 6 persone):

  • 6 funghi portobello grandi
  • 200g quinoa
  • 2 carote
  • 1 zucchina
  • 1 peperone
  • Timo fresco
  • Olio extravergine d'oliva
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione:

Cuocete la quinoa in acqua salata. Tagliate le verdure a dadini e saltatele in padella. Pulite i funghi e rimuovete il gambo. Farcite i funghi con il mix di quinoa e verdure. Cuocete in forno a 180°C per 20 minuti.

 

2. Polpettone di lenticchie e funghi Shiitake

Ingredienti (per 6 persone):

  • 300g lenticchie secche
  • 200g funghi shiitake
  • 100g pan grattato
  • 2 cipolle
  • Rosmarino
  • Salsa di soia
  • Olio extravergine d'oliva
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione:

Cuocete le lenticchie, scolatele e frullatele. Tritate finemente i funghi e cuoceteli con la cipolla. Unite tutti gli ingredienti, formate un polpettone e cuocete in forno a 180°C per 40 minuti.

 

Dolci

1. Torta al cioccolato e funghi Reishi

Ingredienti:

Preparazione:

Mescolate gli ingredienti secchi, aggiungete quelli liquidi. Versate in una teglia e cuocete a 180°C per 35 minuti. I funghi reishi daranno un sapore particolare e proprietà benefiche.

 

2. Biscotti alla cannella con polvere di Champignon

Ingredienti:

  • 250g farina
  • 100g zucchero
  • 100g olio di cocco
  • 5g polvere di funghi champignon
  • Cannella
  • Acqua q.b.

Preparazione:

Impastate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Formate i biscotti e cuocete a 170°C per 15 minuti. La polvere di funghi darà un sapore particolare e un tocco di umami.

 

Una tavola per tutti!

Questo menu dimostra come sia possibile creare una cena di vigilia completamente vegana senza rinunciare al gusto e all'eleganza. I funghi, nelle loro diverse varietà, offrono infinite possibilità creative e garantiscono sapori ricchi e soddisfacenti. Che siate vegani di lunga data o semplicemente curiosi di sperimentare nuovi sapori, queste ricette vi permetteranno di celebrare il Natale in modo sostenibile, etico e delizioso.

 

Buon appetito e buone feste!

Lascia un commento
*
Solo gli utenti registrati possono lasciare commenti