Valle di Susa e funghi: quali specie si trovano in questi boschi? -domenica 27 luglio 2025
Camminare nei boschi della Valle di Susa in una mattina d'autunno, quando la bruma avvolge gli abeti e l'odore di humus bagnato riempie l'aria, equivale a entrare in una cattedrale naturale dove i funghi sono i custodi di un equilibrio perfetto. Quanti appassionati si chiedono ogni anno quali funghi si trovano in Val di Susa, senza immaginare la ricchezza che li attende! Dai celebri porcini alle meno conosciute spugnole, passando per i tartufi neri che profumano di terra e leggenda, questa valle alpina offre una varietà micologica che pochi altri territori in Europa possono eguagliare.
Commenti (0)