San Silvestro vegan: quel menù che non ti aspetti

San Silvestro vegan: quel menù che non ti aspetti

Il Capodanno è da sempre sinonimo di tradizione culinaria, ma chi ha detto che non si possa innovare mantenendo l'eleganza e il sapore? Vi presentiamo un menu completamente vegano che fonde la raffinatezza dei funghi con le più prestigiose tradizioni gastronomiche internazionali. Un viaggio culinario che vi sorprenderà, dove i protagonisti sono funghi rari e pregiati, sapientemente abbinati per creare un cenone indimenticabile.

Antipasti

Tartare di Enoki con avocado alla giapponese

Ingredienti (per 4 persone):

  • 300g funghi Enoki
  • 2 avocado maturi
  • 30ml salsa di soia
  • 15ml olio di sesamo
  • 1 lime
  • Wasabi q.b.
  • Semi di sesamo nero

Preparazione:

Tritare finemente i funghi Enoki crudi. Schiacciare l'avocado e mescolarlo con il succo di lime. Unire i funghi all'avocado, aggiungere la salsa di soia e l'olio di sesamo. Formare dei piccoli timballini e decorare con wasabi e semi di sesamo nero.

Millefoglie di Pleurotus alla francese

Ingredienti (per 4 persone):

  • 400g funghi Pleurotus
  • 2 fogli di pasta fillo
  • 100g crema di anacardi
  • Erbe di Provenza
  • Olio EVO
  • Sale e pepe

Preparazione:

Cuocere i Pleurotus a fette con erbe di Provenza. Cuocere la pasta fillo e tagliarla in quadrati. Alternare strati di pasta, funghi e crema di anacardi aromatizzata.

 

Primi Piatti

Ramen di Matsutake

Ingredienti (per 4 persone):

  • 200g funghi Matsutake
  • 400g noodles di grano saraceno
  • 2L brodo vegetale dashi
  • 100g pak choi
  • Alghe nori
  • Cipollotto
  • Zenzero

Preparazione:

Preparare il brodo con dashi vegetale, zenzero e funghi Matsutake a fettine. Cuocere i noodles separatamente. Assemblare con pak choi scottato, alghe nori e cipollotto.

Risotto ai funghi porcini e tartufo nero

Ingredienti (per 4 persone):

  • 320g riso Carnaroli
  • 300g funghi porcini freschi
  • Tartufo nero
  • 1 scalogno
  • Vino bianco
  • Brodo vegetale
  • Crema di anacardi

Preparazione:

Tostare il riso con lo scalogno, sfumare col vino. Aggiungere i porcini e cuocere con il brodo. Mantecare con crema di anacardi e completare con tartufo nero a scaglie.

 

Secondi Piatti

Wellington di Portobello

Ingredienti (per 4 persone):

  • 4 funghi Portobello grandi
  • Pasta sfoglia vegana
  • 200g spinaci
  • Patè di funghi misti
  • Senape di Dijon
  • Erbe aromatiche

Preparazione:

Marinare i Portobello con erbe e senape. Avvolgere in spinaci e patè di funghi, poi nella sfoglia. Cuocere in forno a 200°C per 25 minuti.

Maki di Nameko caramellati

Ingredienti (per 4 persone):

  • 300g funghi Nameko
  • Riso per sushi
  • Alghe nori
  • Salsa teriyaki
  • Avocado
  • Cetriolo

Preparazione:

Caramellare i Nameko con teriyaki. Preparare il sushi con riso, avocado e cetriolo. Completare con i funghi caramellati all'esterno.

 

Dolci

Tiramisù ai funghi Cordyceps

Ingredienti (per 4 persone):

  • 200g crema di anacardi
  • Caffè forte
  • Biscotti vegani
  • Polvere di Cordyceps
  • Cacao amaro
  • Sciroppo d'acero

Preparazione:

Preparare la crema con anacardi, sciroppo d'acero e Cordyceps in polvere. Alternare strati di biscotti inzuppati nel caffè e crema. Decorare con cacao.

Pavlova ai funghi Tremellas

Ingredienti (per 4 persone):

  • Aquafaba di 2 lattine di ceci
  • 200g zucchero
  • Funghi Tremella fuciformis
  • Frutti di bosco
  • Crema di cocco

Preparazione:

Montare l'aquafaba con lo zucchero, cuocere a 100°C per 2 ore. Preparare una gelatina con Tremella. Assemblare con crema di cocco e frutti di bosco.

 

Un capodanno plant-based

Questo menu dimostra come la cucina vegana possa raggiungere vette di raffinatezza inaspettate, grazie all'utilizzo creativo di funghi pregiati e tecniche internazionali. Un cenone che sorprenderà anche i palati più esigenti, dimostrando che la cucina plant-based non è solo etica, ma può essere anche altamente gourmet e innovativa. Che il vostro San Silvestro sia all'insegna del gusto e della sostenibilità!

Lascia un commento
*
Solo gli utenti registrati possono lasciare commenti